DACONTO LUCA

Role
Associate professor  
Academic disciplines
Sociology of Environment and Territory (GSPS-08/B)
Scientific-Disciplinary Group:
SOCIOLOGY OF ECONOMICS, LABOUR, ENVIRONMENT AND TERRITORY (14/GSPS-08)
Office phone
Room:
  • U07, Floor: 3, Room: 3084

Publications

  • Zaffaroni-Caorsi, V., Azzimonti, O., Potenza, A., Angelini, F., Grecchi, I., Brambilla, G., et al. (2025). Exploring the Soundscape in a University Campus: Students’ Perceptions and Eco-Acoustic Indices. SUSTAINABILITY, 17(8) [10.3390/su17083526]. Detail

  • Bottini, L., Caiello, S., Daconto, L. (2025). Territori e politiche di accoglienza. Dispersione e (in)accessibilità dei centri di accoglienza straordinaria (CAS). In Manifesto dei sociologi e delle sociologhe dell'ambiente e del territorio su ambiente, territori e processi migratori (pp. 135-138). Milano : Ledizioni. Detail

  • Vincenti, A., Calcaterra, V., Santero, S., Viroli, G., Di Napoli, I., Biino, G., et al. (2025). FACILITY: feeding the family—the intergenerational approach to fight obesity, a cross-sectional study protocol. FRONTIERS IN PEDIATRICS, 13 [10.3389/fped.2025.1450324]. Detail

  • Colleoni, M., Daconto, L., Caiello, S. (2024). Quality of the walkability for measuring accessibility. The case of the elderly people in the city of Milan. In P. Pucci, G. Vecchio (a cura di), Questioning Proximity - Opportunities and Challenges for Urban Planning and Mobility Policies (pp. 31-41). Springer [10.1007/978-3-031-66071-9_3]. Detail

  • Daconto, L., Bottini, L., Caiello, S. (2024). Welcoming territories? The accessibility of Extraordinary Reception Centers in Italian metropolitan cities
    [Territori accoglienti? L'accessibilità dei centri di accoglienza straordinaria nelle città metropolitane italiane]. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, 133(133), 104-116 [10.3280/SUR2024-133007].
     Detail

Research projects

PRIN 2022 PNRR- Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 -Avviso 1409/22 - WALC Walking Landscapes of Urban Cultures
Year: 2022
Call: Bando PRIN 2022
Grantors: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Awards

Awards

  • Young Professional Grant (YPG), 2015

Editorial boards

  • Membro del Comitato Editoriale - SOCIOLOGIA URBANA E RURALE., 2013

Research and teaching assignments

  • Attivita' didattica - Collaboratore per attività di supporto alla didattica e di laboratorio nell’ambito dell'insegnamento di Politiche urbane nel corso di laurea magistrale in sociologia - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017
  • Attivita' didattica - Incarico modulo d'insegnamento "Representation and Analysis of Spatial Data" all'interno del dottorato di ricerca "Urbeur-Quasi, Città e Società" (XXXII ciclo) - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016
  • Professore a contratto - Professore a contratto dell'insegnamento "Laboratorio Area Territorio e Politiche - Fonti e analisi di dati ecologici nella ricerca sociale" nell'ambito del corso di laurea triennale in sociologia - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2017 - 2018
  • Attivita' didattica - Collaboratore per attività di supporto alla didattica e di laboratorio nell’ambito dell'insegnamento di Politiche urbane nel corso di laurea magistrale in sociologia - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016
  • Attivita' di insegnamento - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2020 - 2021
  • Professore a contratto - Vacataire d'enseignement "Mobility and Transportation Policies" nell'ambito del corso di laurea magistrale (master 2) International Cooperation in Urban Planning (ICUP) - Université Grenoble-Alpes, 2017 - 2018
  • Visiting Researcher - Visiting Doctoral Researcher presso il Laboratoire PACTE (Politiques publiques, ACtion politique, TErritoires) – Département Territoires - UMR CNRS 5194 - Université Grenoble-Alpes, 2014
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2021 - 2024

Congresses/Conferences

  • Program committee - PNRR e Territori. Partecipazione, transizioni, prospettive(Italia), 2024
  • Program committee - I Convegno Giovani STAI AIS - Sociologia dell’Ambiente e del Territorio "Crisi permanenti: la dimensione territoriale delle sfide socio-ambientali"(Italia), 2024